Grail

The Grail bicycle frame by Don Lester (USA)
Ineguagliabile performance in reattività' comfort e controllo

stefano doldi “Skopre” presenta ”Grail” (calice), un telaio per biciclette con un disegno estremamente innovativo che offre sensibili ed ineguagliati miglioramenti in termini di Prestazioni, Sicurezza e Comfort.

Concetto rivoluzionario, brevetto dello scomparso Statunitense Ronald Eugene Lester “Don Lester”.

Originariamente ne venne realizzata una piccola serie in acciaio cro-moly dal costruttore statunitense Ben Serotta, dei quali Don Lester ne consegnó un esemplare a stefano doldi in occasione della fiera Intercycle ad Anaheim, California, con la promessa di portato in Italia patria dei Campionissimi e dei marchi storici piú famosi.


Grail fu quindi realizzato da esperti artigiani solo su misura, sia in alluminio che in fibra di carbonio, per un numero limitatissimo di ciclisti amatori di alto livello, che hanno permesso comprovarne la validitá grazie ai risultati ottenuti a livello agonistico.


Le caratteristiche del telaio Grail sono uniche e senza compromessi

• Ineguagliabile rigidità e reattività in termini di trasmissione dalla potenza dalla pedalata alla ruota, grazie alla speciale struttura triangolare indeformabile che si presenta nel triangolo posteriore/inferiore “abbassato” (stesso concetto usato per i “piloni“ dell’alta tensione).

• Ineguagliabile comfort, grazie all’impareggiabile smorzamento delle sollecitazioni e vibrazioni che vengono deviate con lo spostamento dell’attacco dei foderi superiori del carro posteriore dal piantone sella al tubo obliquo, lasciando il piantone sella indipendente, permettendo quindi una flessione ammortizzante tra il triangolo principale anteriore e quello posteriore, che si insersecano e si vincolano in forma dinamica, dando sollievo alla zona basso lombare.

• Ineguagliabile tenuta di strada in discesa, in frenata e in curva, grazie all’abbassamento del baricentro risultante dall’attacco dei foderi alti posteriori nella parte centrale del tubo obliquo. In curva, il telaio si torce lievemente longitudinale permettendo alla ruota posteriore di rimanere piu verticale rispetto alla strada, quindi assicura una maggiore aderenza e tenuta di strada, riducendo il rischio di “derapata”.
I telai con disegno tradizionale possono solo offrire un compromesso tra le varie caratteristiche, e di fatto mai fino ad ora rese tra loro compatibili.

I telai Grail vengono prodotti in Italia da esperti artigiani, un esemplare alla volta ed esclusivamente su misura, con il risultato di una incondizionata integrazione in simbiosi perfetta del binomio ciclista – bici.